Telefono: +39 347 0527508|info@francescopiasentini.com
Francesco Piasentini Francesco Piasentini
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza
    • Restauro
    • Strumenti Nuovi
  • Ricerca
  • News
  • Video
  • Contatti
  • it
  • en

francescopiasentini

Home/francescopiasentini
­

About francescopiasentini

This author has not yet filled in any details.
So far francescopiasentini has created 43 blog entries.
  • Immagini dal seminario di Francesco Piasentini presso la Civica Scuola di Liuteria di Milano - 2017 05 08-09
    Permalink

    Misurare suono e vibrazioni – Civica Scuola di Liuteria di Milano

    Blog, news

Misurare suono e vibrazioni – Civica Scuola di Liuteria di Milano

francescopiasentini2017-05-11T14:26:17+01:00

2 giorni insieme agli studenti del 3° e del 4° anno delle classi di strumenti ad arco della Civica di Milano.

Per condividere con loro esperienze, idee ed ispirazioni.

Per osservare da un punto di vista un più tecnico il materiale “legno” e le sue proprietà. E per misurarle in maniera veloce ed affidabile con quanto già […]

  • Violoncello2017_Francesco_Piasentini_1_resize
    Permalink

    Violoncello 2017

    news, Strumenti Nuovi ad Arco

Violoncello 2017

francescopiasentini2017-09-13T17:50:10+01:00

Una carrellata di immagini per descrivere le varie fasi della realizzazione di un violoncello su modello A. Stradivari. Liberamente reinterpretato.

  • Permalink

    Band Averages, 174-1495 hz

    news, video

Band Averages, 174-1495 hz

francescopiasentini2016-10-31T16:03:26+01:00

Un esempio di come cambia la risposta in frequenza del corpo di una viola.

Al variare della frequenza cambiano sia la forma che l’intensità degli spostamenti locali. La complessità di questi pattern di vibrazione aumenta al crescere della frequenza.

L’acquisizione e l’elaborazione delle curve di risposta in frequenza e l’individuazione di questi pattern, o ODS (Operational Deflecting […]

  • Foto di gruppo dei relatori dello Study Day - Museo del violino Cremona Stradivari Messiah
    Permalink

    Il ritorno del Messiah – giornata di studi

    news

Il ritorno del Messiah – giornata di studi

francescopiasentini2016-10-14T17:54:59+01:00

“The Absolute Stradivary: the Messie violin 1716|2016”
Study Day, Cremona, 9 Ottobre 2016.

Con Marco Moscatti (SIDEIUS), parlando del “Messiah” e delle recenti indagini tomografiche svolte presso TEC-Eurolab con la collaborazione dello Studio Piasentini.

Una giornata di studio ricca di contributi autorevoli sia in ambito scientifico che di stampo organologico e liutario.

Uno scrigno che si apre, pronto a […]

  • Cremona Mondomusica, stand 215
    Permalink

    Cremona Mondomusica 2016

    news

Cremona Mondomusica 2016

francescopiasentini2016-09-21T09:32:34+01:00

Anche quest’anno il nostro studio è presente alla prestigiosa fiera di Cremona. Allo stand 215 troverete un quartetto di recente realizzazione, che comprende il violoncello medaglia d’argento al X° concorso nazionale di liuteria indetto dalla ANLAI a Milano.

Lo stand è allestito in collaborazione con TEC-Eurolab di Modena, di cui lo studio è partner nel fornire […]

  • Piasentini- STSM report - Barcelona
    Permalink

    STSM – Short Term Scientific Mission

    news

STSM – Short Term Scientific Mission

francescopiasentini2016-10-14T17:55:51+01:00

A Barcellona, in occasione della terza conferenza dell’azione COST FP1302 – WoodMusICK.

Impegnato nella presentazione dei risultati della mia missione presso lo studio di George Stoppani a Manchester (UK).

Il titolo del progetto: “Using Modal Analysis to determine the modal pattern change of a Violin before and after top plate re-graduating”.

  • Permalink

    Violino – ispirato a Matteo Goffriller, Venezia 1700

    news

Violino – ispirato a Matteo Goffriller, Venezia 1700

francescopiasentini2016-08-02T10:57:10+01:00

Un autore veneziano. Un profilo dalle forti asimmetrie, per un strumento di carattere. Fondo giuntato ad imitazione del fondo unico, soluzione cara a diversi autori veneziani.

Una volta chiusa la cassa, ecco come si presentano i principali modi di vibrazione: A0 (245 Hz), B1- (464 Hz) e B1+ (592 Hz).Arriva il turno del riccio. La parte […]

  • Operational Displacement shape, 488,37 Hz, Violin, Francesco Piasentini. George Stoppani Software.
    Permalink

    L’Analisi Modale: un efficace strumento per il liutaio

    news, Senza categoria

L’Analisi Modale: un efficace strumento per il liutaio

francescopiasentini2016-06-15T13:26:17+01:00

L’Analisi Modale è uno strumento molto efficace nel visualizzare il comportamento di una struttura. Anche di un violino.
Nel video seguente un esempio di come si può visualizzare uno dei più importanti modi di vibrazione del violino: il modo B1- (488 Hz), modo che coinvolge tutto lo strumento.
Il video riporta una ODS (Operational displacement shape), che […]

  • Permalink

    Attenti al lupo!

    news

Attenti al lupo!

francescopiasentini2016-08-02T11:02:36+01:00

(attenzione: linguaggio esplicito, post per violoncellisti)

Il lupo ogni tanto fa capolino negli strumenti ad arco, anche nei violoncelli.

Un martello strumentato ed un accelerometro possono aiutarci a scovarlo, e capire come ammansire il suo ululato, oppure a spostarlo in una posizione meno fastidiosa.

I picchi nel grafico dell’Ammettenza ci indicano con precisione le frequenze alle quali il […]

  • Francesco Piasentini e Gualtiero Nicolini cerimonia premiazione ANLAI Milano 2016
    Permalink

    X° Concorso ANLAI – medaglia d’argento Violoncello

    news

X° Concorso ANLAI – medaglia d’argento Violoncello

francescopiasentini2016-07-18T21:54:27+01:00

Milano, 15 Maggio 2016

Premiato con la medaglia d’argento il mio violoncello “Antenore”, nella sezione liutai professionisti.

La giuria, presieduta dal M° Zakhar Bron, ha premiato i vincitori del concorso nella meravigliosa cornice del castello sforzesco.

Gli strumenti premiati e quelli ammessi alla fase finale saranno visibili nella sala del castello che già ospita “Le mani sapienti”.

Previous1234Next

Servizi

  • Consulenza
  • Restauro
  • Strumenti Nuovi

Richiedi informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Francesco Piasentini
Via Sant'Antonio 37
Ponte San Nicolo'
35020 Padova
+39 347 0527508
+39 049 2611641
info@francescopiasentini.com
francescopiasentini@pec.it

Recent Posts

  • The Strad – “Secrets of the Messiah”
  • Industrial X-ray CT for violin makers: a path to teleportation
  • Industrial CT of a late XVIII° century violin
  • Primo workshop sulla tomografia dedicato alla liuteria – Intervento Francesco Piasentini
  • WORKSHOP TOMOGRAFIA – UNO SGUARDO NUOVO SU UN PATRIMONIO ARTISTICO
© 2015 Francesco Piasentini | CF: PSNFNC76C02G224T | P.IVA: IT04923580288 | Policy Privacy e Cookie | Grafica: NM | Foto: Matteo Sandi
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie. OkLeggi di più